Chiàcchiera:Regno d''e Ddoje Sicilie
Troppi accenti messi a caso nella seconda parte della pagina, assolutamente da sistemare. Non è napoletano! Pare un pugliese adattato ad uno strano napoletano in cui gli accenti sono del tutto fuori posto. Che l'autore o qualche anima buona con tempo a disposizione sistemi quella parte, che potrà recuperare solo nella cronologia. Per ora sarà rimossa, causa inadeguatezza della lingua utilizzata. ;-) --Radd94 21:56, 24 lug 2011 (UTC)
Io davvero non ci dicono=
cagnaSud impoverimento
Al momento dell'Unità d'Italia, le grandi banche erano la Banca delle Due Sicilie con 200 milioni di lire del tempo e della Banca di Milano con 120 millones.59 Durante i primi cinque anni, c'è stata una lotta tra napoletana Bank e la Banca nazionale (piemontese). Ma mentre il secondo ha aperto filiali in tutta Italia, il Banco di Napoli è stato molto difficile da aprire filiali nel nord perché avevo bisogno di ottenere l'autorizzazione dello Stato.
Prima dell'unificazione, il Regno di Sardegna ha avuto un enorme debito pubblico, ma dopo l'annessione del sud del nuovo Stato italiano ha dichiarato merci nazionali di indicare l'oro depositato nelle Due Sicilie, 2/3 della riserva totale d'oro d'Italia. A questo si aggiunge la nuova politica fiscale unitaria, che ha favorito gli interessi del nord a sud: dopo l'unificazione sorto nuove tasse in materia di agricoltura, l'industria, l'edilizia, i consumi sono stati superiori nel Sud che nel norte.60
Lo Stato inegualmente distribuito sussidi alle province, ad esempio in opere idrauliche per l'agricoltura, l'attività più importante del Italia del tempo, sono i seguenti:
Sussidi per opere idriche in agricoltura, figure di lire (1862-1868) 61 regione Sovvenzione Lombardia 92.165.574 Veneto 174 066 407 Emilia-Romagna 103 980 520 Sicilia 1 333 296 Campania 465 553
Industria anche subito una grave battuta d'arresto: molte fabbriche del sud sono stati chiusi, nel 1861, nel sud è stata del 51% delle industrie italiane, mentre 1951, la percentuale è sceso al 12,8% .62 Ciò ha causato disoccupazione nel a sud quello impoverito ulteriormente la popolazione. Dopo l'unificazione emerse le cause della attuale povertà del sud Italia.
Nomme
cagnaScusate, ma a paggena s'avessa chiammà "Regno d''e Ddoje Sicilie". Imho, chesta è ll'ortografia justa. Che ne penzate? Faciteme sape'. --The White Lion 21:30, 28 lug 2011 (UTC)
Assolutamente d'accordo con te! Già il nome é sbagliato, andrebbe rifatta! --Real♣Alfio 08:36, 29 lug 2011 (UTC)
- Ho spostato la pagina con il nome corretto qui, mentre questa l'ho messa da cancellare. --Reder 13:07, 29 lug 2011 (UTC)
Guagliu', a scrivere int''o nnapulitano nun è cosa semplice, specie pe' chi parla tutte 'e juorne 'a variante d''o paese suoje: c'amma mettere cu santa pacienza e curreggere chianu chianu ll'articulo. --The White Lion 19:06, 29 lug 2011 (UTC)
Testo scancellato
cagnaChisto è 'o testo ca Radd94 scancellava 'o 24 'e luglio: 'o metto lloco, pecchè, quanno scancelleranno a paggena c'o titolo sbagliato, se perdarrà 'a crunuluggia:
L vità ro' neonàt Parlamènt siciliàn fu dunquè brevè e già cu o' cosiddètt decrèt e' Gaetà Ferdinànd e' Borbòn riprendèv possèss ra' Sicilià graziè e' azionì militàr guidàt ro' Generàl Carlò Filangierì, ca' àdottò alcunè strategiè innovatrìc riguardànt e' forzè ra sbarcò, sciogliènd lassisè, e bombardànd e' piazzefòrt ra' cìttà e' Messinà, a ffa' guadagnàr a Ferdinànd II lappellatìv e' "re bombà". a' violènt repressiòn borbonìc dellestàt ro' 1849, contrò nu' govèrn provvisoriò ormaì instabilè, decretàv a' finè dellesperiènz ro' 1848-1849 e a' creaziòn e' na' frattùr quasì insanabìl tra a' classè politìc siciliàn e chella napoletanà.
S quindì nun vi fu na' formàl revocà ra' Costituzionè, ma na' sua "sospensionè" a tiemp indeterminatò, aropp' a' traumatìc esperiènz siciliàn appàrv chiarò ca' Ferdinànd II nun avrèbb maje cchiu' intraprès na' rifòrm costituzionàl ro' Regnò. pure in chistu casò vi fu nu' seguìt e' procèss e condannè, tra cui chelle e' Giggino Settembrìn illùstr figurà e' filosòf ed educatorè, già autorè ra' Protèst ro' popolò re' duje Siciliè, Filìpp Agrèst e Silviò Spaventà. o' ristabilimènt dellassolutìsm segùì na' durà repressiòn ro' movimènt liberàl ed o' soffocamènt dei tentatìv insurrezionàl (F. Bentivegnà, Carlò Pisacane).
Còn e' eventì ro' bienniò 48-49, e' ideè progressìst e latteggiamènt tollerànt e' Ferdinànd II vennèr menò: o' sovràn assùns na' condòtt inflessibìl chè, ra nu' latò, e' consèntì e' riprendèr o' contròll ro' suo regnò, ma, dallaltrò, facette si ca' eglì fossè trasformàt in nu' mostrò ra' stampà liberàl europeà[1].
Ad aggravàr ulteriormènt lostilìtà ro' re versò e' apertùr politìch contribùì lattentàt a' sua persòn compiùt ra Agesilaò Milanò into 1856. Questì, soldàt calabrès cu vecchiè simpatiè mazzinianè, into juorno 8 dicèmbr 1856, approfittànd ra' vicinànz ro' re (intènt a passàr in rassègn e' truppè), si avvèntò su Ferdinànd II cu a' baionètt procurandògl na' profònd ferità alladdòm ca' tuttavià nun ebbè esitì fatali.
Ferdinànd II mòrì o' 22 maggiò 1859 a sul 49 annì in seguìt ad na' dolorosissìm setticemià e' cui causè song tuttòr controversè. Eglì infàtt fu colpìt ra uninfiammaziòn allinguìn durànt o' viaggiò ra napule a Barì ppe accoglièr a' giovàn sposà ro' Ducà e' Calabrià; chesta infiammaziòn pèrò nun fu curatà ppe tiemp e e' ultimì tentatìv e' salvàrgl a' vità avvennèr ormaì in fasè avanzàt e' setticemià, aropp' nu' travagliàt viaggiò ppe mar ra Barì a Napolì.
Economia Patrimonio into saggiò "Nòrd e Sùd", Nittì rilevà chè, o' mument dellintroduziòn ra' lirà, into Regnò re' duje Siciliè furonò ritiràt 443,3 miliòn e' monetè e' variò coniò [2], e' cui 424 miliòn dargènt (metàll e' gràn valorè in chillu periodò)[3], parì o' 65,7% e' tuttè e' monetè circolànt int'a' penisolà. o' Regnò era seguìt dallò Statò Pontificiò cu 90,7, dal Granducàt e' Toscàn cu 85,3 e dal Regnò e' Sardegnà, cu 27,1 milionì.[4] Leconomìst liberìst Antoniò Scialòj riconòbb ca' chesta quantìtà prodigiòs dargènt circolànt fu coniàt ra' zeccà e' napule in seguìt a' grandè crescìt re' esportaziòn re' duje Siciliè avvenùt neglì annì 50 dèll800, chistu pecché ppe esprèss volòntà dei govèrn borbonìc in tuttè e' operaziòn commerciàl o e' vendìt dovevà necessariamènt circolàr monetà in metàll preziosò, comm prevìst ra' dottrìn ro' mercantilismò[5]. Nittì inòltr stàbilì chè, a' nascìt dellItalià unità, o' regnò borbonìc era o' statò ca' portàv minorì debitì e cchiu' grandè ricchèzz pubblìc sott' tuttè e' formè[6]. nu' altrò meridionalistà, Giustìn Fortunatò, tuttavià sostènn ca' chesta grandè abbondànz e' liquidì, linconsistènt debitò pubblìc e a' bassà pressiòn fiscàl fossèr solamènt na' conseguènz ra' fin troppò esiguà spesà pubblìc dei govèrn borbonicì[7]. In ognì casò e' finànz ro' Regnò eranò gestìt col cchiu' assolùt rigorè: chistu atteggiamènt mantènn in ottimà salutè a' finànz re' duje Siciliè finò a' finè ro' Regnò.
Stato | Milioni e' monete circolanti | Percentuale ngopp'o' totale |
Regno delle Due Sicilie | 443,3 | 65,7% |
Stato Pontificio | 90,7 | 14% |
Toscana | 85,3 | 12,9% |
Regno di Sardegna | 27,1 | 4% |
Venezia | 12,8 | 1,9% |
Lombardia | 8,1 | 1,2% |
Parma e Modena | 1,7 | 0,3% |
Industria
o' settòr industrialè, pure si menò rilevànt dellagricolturà, era assaie avanzàt ppe chelli tiemp e vennè decisamènt sostenùt dal govèrn borbonico[8][9] còn politìch protezionistìch e incoraggiamènt e' capitàl stranièr ad affluìr into regno[10].
Napòl era pure in campò industriàl a' cìttà cchiu' significatìv ro' regnò e già neglì annì 30 si era decisò e' incanalàr a' sua espansiòn industriàl versò a' periferià orientàl e lungò a' costà vesuvianà. Tra e' attivìtà cchiu' importànt dellareà urbanà napoletàn si ricordàn a' lavoraziòn re' pellì (principalmènt ppe a' produziòn e' guantì e scarpè), a' produziòn e' stovigliè, e' mobilificì, e' fabbrìch e' materiàl ra costruzionè, e' cristallì, e' distilleriè e tuttè e' altrè industriè alimentarì. na' notevòl consistènz avevà lindustrià cartiarià e chella tessilè, sia a livèll artigianàl sia a livèll propriamènt industrialè. a' siderurgià e a' metalmeccanìc rappresentavàn o' ramò industriàl cchiu' consistentè, cu stabilimènt dislocàt tra a' zonà ro' Mercàt e Pietrarsà[11]. assaie rilevànt infàtt furonò a' fabbrìc metalmeccanìc e' Pietràrs e e' officìn dei Granilì, facènt partè ra' grandè industrià statàl napoletanà. o' stabilimènt e' Pietràrs cu e' suoì 34.000 m² era o' cchiu' grandè impiànt industriàl e' tuttà a' penisolà,[12], era munitò e' potènt macchinàr capacì e' qualsiàs tipò e' lavoraziòn metallurgìc e metalmeccanìc e producèv macchìn utensilì, caldaiè, motorì, rotaiè, cannonì, vagonì ferroviarì, materiàl ppe navì, locomotìv e macchìn a vaporè e' variò impiegò[13]. o' complèss ospitàv pure na' scuolà ppe macchinìst ferroviàr e navalì, graziè a' qualè o' Regnò pòté sostituìr into girò e' pochì annì e' maestrànz inglès utilizzàt in precedenzà. A Pietràrs furonò costruìt e' primè macchìn marinè dItalià ppe e' navì a ruotà "Tassò" e "Fieramoscà"[14]. o' complèss e' Pietràrs si affiancàv lopificiò dei Granilì, nu' poderòs impiànt progettàt ra Ferdinànd Fugà, destinàt a' fabbricaziòn e' caldaiè marinè e locomotivè, oltrè ca' a fonderià[15].. Tra e' cchiu' importànt e modèrn industriè metalmeccanìch privàt si ricordàn e' officìn Gùppy e e' stabilimènt Zinò & Hènry into napoletanò. Pocò lontàn ra napule si trovàv o' Cantièr navalè e' Castellammàr e' Stabià, o' qualè impiegàv circà 1.800 operaì..[12]
Al e' fori re' grandì cìttà comm Napolì, Palèrm e Barì, importànt stabilimènt industriàl si trovavàn pure in moltè altrè zonè ro' reamè. In Calabrià Ulteriorè[16] era presènt a' Fonderià Ferdinandeà, in cui venivà prodòtt ghisà in elevàt quantìtà, e o' Polò siderurgìc e' Mongiàn (chè davà fatic a circà 1.500 operaì[17]), aro' venivà lavoràt e trasformàt o' ferrò estràtt ra e' numeròs minièr ra' zonà (in modò ra evitàr limportaziòn e' acciaiò e ferrò dallesterò). Mongiàn ospitàv pure a' notà fabbrìc darmì[18]. sempe a Mongiàn furonò costruìt e' rotaiè ppe a' primà ferrovià italianà, a' "Napoli-Porticì"; tuttè e' rotaiè ra' vecchià lineà ferroviarià finò a Bològn song statè fusè e costruìt sempe int'a' Realè fabbricà. Inòltr ivi fu costruìt o' fucilè ra fanterià modèll "Mongianà", in uso int'e' Forzè Armatè ro' Regnò. Era tantu importànt a' Fabbrìc dàrm e' Mongiàn ca' ricevètt a' visità e' re Ferdinànd II e' Borbòn o' 16 e 17 ottòbr 1852.
In Sicilià (nellè zonè e' Catanià e Agrigentò) era rinomàt lindustrià minerarià basatà 'ncoppa lavoraziòn dellò zolfò sicilianò, a chillu tiemp fondamentàl ppe a' produziòn e' polvèr ra sparò (chè into regnò avvenìv into modèrn polverificiò e' Scafatì) e acidò solforicò, produziòn ca' soddisfàv 4/5 ra' richièst mondiale.[19]
Nèl salernitàn e int'a' vallè ro' Sarnò era concentràt buonà partè ro' settòr tessìl nazionalè, gestìt in prevalènz ra imprenditòr facènt partè ra' cospicuà comunìtà svizzèr campàn (Vòn Willèr, Zublìn & Cò., Schlaepfèr, Wennèr & Cò., Eschèr & Cò.): graziè a chesta massiccià presènz tessìl Salèrn vennè soprannominàt "Manchestèr re' duje Siciliè". cheste industriè tessilì, dotatè e' grandì stabilimènt notevolmènt meccanizzatì, avevàn in quellepòc potenzialìtà superiòr pure a chelle presènt into distrètt e' Biellà (chè successivamènt diventèrà o' principàl polò tessìl italianò), in cuì, si si escludòn pochì stabilimènt (comè chello dei Sellà), nata vota prevalèv limprès domestìc pocò o ppe nientè meccanizzatà[20]. È importànt sottolineàr ca' in cheste areè assièm o' settòr tessìl fioriròn numeròs altrè attivìtà economìch (alcùn re' qualì tuttòr esistènt e fiorènt comm e' fonderiè e' Salernò). Importànt stabilimènt tessìl si trovavàn pure in altrè provìnc ro' regnò, comm e' lanifìc Mannà & Zinò int'a' vallè ro' Lirì e e' stabilimènt Egg a Piedimònt dAlifè: questultìm opificiò rappresentàv o' nucleò cchiu' anticò dellinsediamènt ra' comunìtà svizzèr into regnò. a' grandè migraziòn e' tessitòr svizzèr in Campanià fu causàt ra' ristrettèzz e' materiè primè e' cui soffrìv o' settòr tessìl elvetìc durànt o' "blòcc continentalè" napoleonicò, ca' impedìv e' esportaziòn e' filatì dallInghiltèrr (fondamentàl ppe a' nascènt industrià tessìl svizzerà). o' primò svizzèr ad intraprendèr a' produziòn tessìl into Reamè napulitan fu giuann Giacòm Egg, o' qualè into 1812 ebbè in concessiòn dal govèrn nu' viecchio monastèr a Piedimònt dAlìf ca' in brevè tràsformò in nu' modèrn opificiò dotatò e' na' forzà fatic e' 1.300 operaì. Moltì connazionàl e' Egg, incoraggiàt dal suo successò, decisèr accussì e' stabilìrs into Regnò re' duje Siciliè, in cui a' produziòn e' cotonè (nellareà vesuvianà) e e' lanà (neglì Abruzzì) era abbondànt e qualitativamènt buonà[21]. A San Leuciò (Casertà) avvenìv a' produziòn ra' setà cchiu' pregiatà, ppe'tramente' in Basilicatà, neglì stabilimènt e' Potènz e San Chirìc Raparò, e in Calabrià a Catanzarò, venivàn lavoràt cotonè, setà e lanà.
In Molisè era rinomàt a' produziòn e' lamè e a' lavoraziòn e' oggètt metallicì. int'e' vallì ro' Lirì e ro' Fibrèn era inòltr concentràt lindustrià cartiarià, ca' tuttavià operàv pure in altrì centrì vallìv ro' reamè.[22].
Anch int'a' Terrà e' Barì e int'e' altrè provìnc pugliesì, int'a' primà mètà dèll800, si ebbè nu' procèss e' industrializzaziòn ca' coinvòls e' numeròs centrì urbanì ra' Puglià, spessò pure in manièr notevòl e spessò graziè allapportò, nun sul e' capitalì, ma pure e' competènz stranierè. Inoltrè, sicond divèrs autorì, a' presènz e' aziènd fondàt ra imprenditòr stranièr ebbè ricadùt positìv sia in termìn e' trasferimènt e' competènz e conoscènz allimprenditorià localè, sia in termìn e' crescìt economicà, favorènd liniziatìv privàt autoctonà[23]. ppe contrò, Silviò De Majò descrìv a' comunìtà e' investitòr stranierì, in particolàr e' svizzerì, comm chiusà in si stessà e ro' tuttò lontàn ra' borghesià localè[23]. Tra e' aziènd e' maggiòr rilievò, into settòr tessilè, song ra ricordàr e' lanifìc Nickmànn (1848) e e' filànd Marstallèr, e' qualì, oltrè a prodùrr tessutì, si occupavàn dellesportaziòn e' oliì, vinì e mandòrl in Germanià. into settòr metallurgìc si ricordàn e' officìn Lindemànn (1836) a Barì, chè, oltrè a' produziòn metallurgìc (lavoraziòn dellò zolfò, gasometrì, macchìn agricolè, infìss ppe grandì edificì, caldaiè e motorì navalì), assunsèr pure o' ruolò e' fabbrìc agro-chimìc int'e' procèss e' estraziòn deglì oliì e int'a' fabbricaziòn e' saponì. In quellepocà, infinè, int'e' cìttà pugliesì, ppe iniziatìv localè sorsèr numerosissìm piccòl industriè legatè soprattùtt a' produziòn agricolà: vi si costruivàn molinì, macchinàr ppe a' lavoraziòn dei filatì, ppe a' produziòn deglì oliì, ro' vinò e vi si producevàn saponi[23].
Lindustrià alimentàr era legatà ad na' grandè produziòn e' oliò, vinò e granò durò ed e' pastifìc eranò diffùs su tuttò o' territoriò ro' regnò (in particolàr int'a' provincià e' napule tra Torrè Annunziàt e Gragnanò)[24] cu esportaziòn e' pastà lavoràt ca' interessavàn sia divèrs statì europeì, sia e' Statì Unitì dAmericà[25].
L vulgàt risorgimentàl ed alcunì storicì[26] affermàn ca' limprenditorià int'e' provìnc meridionàl era esiguamènt sviluppàt rispètt o' restò dItalià, trannè alcunè notevòl ecceziòn comm e' Floriò sicilianì, a causà e' na' miserià atavìc peculiàr ro' Mezzogiornò. Tuttavià nu' recènt studiò ra' Bancà dItalià capovòlg chesta diffùs opiniòn riportànd datì ca' dimostràn comè, nata vota into 1871, lindìc e' industrializzaziòn re' principàl provìnc campàn e siciliàn fossè, in particolàr ppe a' provincià e' Napolì, allò stessò livèll re' 3 provìnc ro' Triangòl industriàl ed in ognì casò superiòr a chello ra' maggiòr partè re' provìnc italianè.[27] A dar manfòrt a chesta ipotès vi è inòltr nu' dossièr deglì economìst Vittoriò Danièl (Univerìstà e' Catanzarò) e Paolò Malanìm (Istitùt ISSM - CNR) chè, ricostruènd o' Prodòtt pro-capìt re' regiòn italiàn 'ncoppa basè dei datì ro' 1891 e successivì, concludòn ca' o' 1860 nun esistèss alcùn realè divariò in termìn e' reddìt individuàl mediò tra nòrd e sùd, divariò ca' incomincià invecè a creàrs nellultìm decenniò dèll800.[28] e' autorì in conclusiòn affermàn ca' lattuàl povèrtà meridionàl nun può esserè spiegàt ricorrènd a causè pre-unitariè, in quantò a' differènz si manifèst a partìr dallultìm ventenniò ro' 1800 sott' formà e' minorè crescìt ro' Sùd.
Provincia | 1871 | 1881 | 1901 | 1911 |
Torino | 1.41 | 1.54 | 1.70 | 1.69 |
Milano | 1.69 | 1.78 | 2.23 | 2.26 |
Venezia | 1.37 | 1.33 | 1.22 | 1.08 |
Firenze | 1.22 | 1.27 | 1.21 | 1.15 |
Roma | 0.96 | 0.99 | 0.85 | 0.85 |
Napoli | 1.44 | 1.59 | 1.42 | 1.32 |
Palermo | 1.21 | 0.99 | 0.80 | 0.65 |
Confrunno co' o' regno e' sardegna
STATO | Debito pubblico (in milioni di lire) | Interessi annui (in milioni di lire) | Popolazione | Debito pro-capite (in lire) | PIL (in milioni di lire) | PIL pro-capite nominale (in lire) | Debito/PIL (in %) |
Regno delle Due Sicilie (Napoli) | 411,5 | 22,8 | 6.970.018 | 59,03 | 2.620 | 375,9 | 16,57% |
Regno di Sardegna(Piemonte) | 1.121,4 | 67,9 | 4.282.553 | 261,86 | 1.610 | 375,9 | 73,86% |
Comm se po' nota, o' piemonte produceva minore PIL e aveva molto cchiu debito e peso pro capite, ppe cche o' /3,86% ro' o' Debito era ro' o' piemonte e ro'o' regno duo siciliano solo o' 16,57%, e l'enteresse annue ro'o' regno ra'a sardegna erano tre vote cchiu ro' o' regno re' e doje sicilie.
Primate Nomerose song e' primate mondiale ro'o' regno e eccone: Nell’Esposiziòn Internazionàl e' Parigì ro' 1856 fu assegnàt o' Premiò ppe o' terzò pais o' munno comm svilùpp industriàl (I in Italia);
Prìm pontè sospès in ferrò in Italià (sùl Fiumè Garigliano);
Prìm ferrovià e primà staziòn in Italià (tràtt Napoli-Portici);
Prìm illuminaziòn a gas e' città;
Prìm telegràf elettrico;
Prìm retè e' farì cu sistèm lenticolarè;
L cchiu' grandè industrià metalmeccanìc in Italià, chella e' Pietrarsa;
L’arsenàl e' napule avevà o' primò bacinò e' carenaggiò in muratùr in Italia;
Prìm telegràf sottomarìn dell’Euròp continentale.
Prìm esperimènt e' Illuminaziòn Elettrìc in Italià a Capodimonte;
Prìm Sismogràf Elettromagnetìc into munno costruìt ra Giggino Palmieri;
Prìm Locomotìv a Vaporè costruìt in Italià a Pietrarsa;
Bonifìc ra' Terrà e' Lavoro;
Rendìt dellò Statò quotàt a' Borsà e' Parigì o' 12%;
Minòr tassò e' scontò (5%);
Prìm assègn bancàr ra' storià economìc (polizzìn sullè Fedì e' Credito);
Prìm Cattèdr universitarià e' Economià (Napolì, A. Genovesì, 1754);
Prìm Borsà Mercì e secònd Borsà Valorì dell’Euròp continentale;
Maggiòr nummero e' sociètà ppe azionì in Italia;
Prìm flottà mercantìl in Italià (terzà into mondo);
Prìm cumpagnia e' navigaziòn ro' Mediterraneo;
Prìm flottà italiàn giuntà in Amerìc e into Pacifico;
Prìm navè a vaporè ro' Mediterraneo;
Prìm istituziòn ro' sistèm pensionistìc in Italià (còn ritenùt ro' 2% suglì stipendi);
Minòr nummero e' tassè fra tuttì e' Statì italianì.
L cchiu' grandè Industrià Navalè dItalià ppe nummero e' operaì (Castellammàr e' Stabià, 2000 operaì);
L cchiu' altà quotaziòn e' rendìt dei titolì e' Statò (120 a' Borsà e' Parigi);
Rendìt dellò Statò quotàt a' Borsà e' Parigì o' 12%;
Minòr tassò e' scontò (5%);
Prìm Navè ra uerra a vaporè dItalià (pirofregàt "Ercolè"), varatà a Castellammare;
Prìm Navè ra crocièr in Europà ("Francèsc Primo">I");
Prìm Piroscàf into Mediterraneò ppe lAmerìc (il "Sicilià", 26 iuorni impiegati);
Prìm navè ad elicà ("Monarcà") in Italià varatà a Castellammare;
Prìm cìttà dItalià ppe nummero e' Tipografiè (113 sul a Napoli);
Prìm Statò Italiàn in Europà, ppe produziòn e' Guantì (700.000 dozzìn e' paià ognì anno);
Prìm Premiò Internazionàl ppe a' Produziòn e' Pastà (Mòstr Industriàl e' Parigi);
Prìm Premiò Internazionàl ppe a' Lavoraziòn e' Coràll (Mòstr Industriàl e' Parigi);
Promulgaziòn ro' primò Codicè Marittìm italiano;
Prìm codicè militare;
Istituziòn ra' motivaziòn re' sentènz (G. Filangierì, 1774);
Istituziòn dei Collèg Militàr (Nunziatella);
Còrp dei Pompieri.
Prìm applicaziòn dei princìp ra' Scuolà Positìv Penalè ppe o' recupèr dei malviventi;
Prìm assegnaziòn e' "Casè Popolarì" in Italià (Sàn Leuciò pressò Caserta);
Prìm Cimitèr italiàn ppe poverì (il "Cimitèr re' 366 fossè", int'e' pressì e' Poggioreale);
Prìm Pianò Regolatòr in Italià, ppe a' Cìttà e' Napoli;
Cattèdr e' Psichiatria;
Cattèdr e' Ostetricià e osservaziòn chirurgiche;
Gabinètt e' Fisicà ro' Re;
Osservatoriò sismologìc vesuviàn (primò into mondò), cu annèss staziòn metereologica;
Officìn dei Papirì e' Ercolanò;
L cchiu' altà percentuàl e' medicì ppe abitànt in Italia;
Pìù vascio tassò e' mortalìtà infantìl in Italia;
Prìm agenziè turistìch italiane;
Scàv archeologìc e' Pompeì ed Ercolano;
Prìm cattèdr e' Astronomia;
Accademià e' Architetturà. na' re' primè e cchiu' prestigiòs in Europa;
Prìm intervènt in Italià e' Profilàss Anti-tubercolare;
Prìm istituziòn e' assistènz sanitarià gratuìt (Sàn Leucio);
Prìm agenziè turistìch italiane;
Scàv archeologìc e' Pompeì ed Ercolano;
Prìm Atlànt Marittìm into munno (G. Antoniò Rizzì Zannonì,
"Atlànt Marittìm re' duje Primo">Sicilie");
Prìm Museò Mineralogìc ro' mondo;
Prìm "Ortò Botanicò" in Italià a Napoli;
Prìm Osservatoriò Astronomìc in Italià a Capodimonte;
Prìm Centrò Sismologìc in Italià pressò o' Vesuvio;
Prìm Periodìc Psichiatrìc italiàn pubblicàt pressò o' Realè Morotrofiò e' Aversà ra Biagiò Miraglio;
Prìm tra e' Statì Italiàn ppe nummero e' Orfanatrofì, Ospizì, Collegì, Conservatòr e struttùr e' Assistenza;
Prìm istitùt italiàn ppe sordomuti;
Prìm Scuolà e' Ballò in Italià, annèss o' San Carlo;
Prìm Cìttà dItalià ppe nummero e' Teatrì (Napoli);
Prìm Cìttà dItalià ppe nummero e' Conservatòr Musicàl (Napoli);
Prìm Cìttà dItalià ppe nummero e' pubblicaziòn e' Giornàl e Rivìst (Napoli);
Scuòl pittorìc e' puselleco (da cui ùscì, fra e' altrì, G. Gigantè);
L celeberrìm fabbrìch e' ceramìc e porcellanà, fra cui chella e' Capodimonte;
Teàtr S. Carlò (il primò into mondò), ricostruìt aropp' nu' incendiò in sul 270 giorni;
Scuòl musicàl napoletàn (Paisiellò, Cimarosà, Scarlatti);
Succèss mondiàl (e tutt’ògg validò) ra' canzòn napoletanà; [32]
--The White Lion 18:59, 29 lug 2011 (UTC)
Crunuluggia: proposta
cagnaSe la cronologia è tutta qui propongo di eliminarla, visto k il testo da te inserito altro non è che quello presente sulla wikipedia italiana, risultato di un traduttore automatico dalle scarse capacità. Non serve a nulla questo testo, è errato, gli accenti sono sbagliati, e il 90% delle parole presenti è identico a quelle italiane, con la mancanza dell'ultima lettera. Controlla se vuoi, copia e incolla il testo della wiki italiana di qst pagina su un traduttore automatico come questo: http://www.n@poletano.info/n@poletano.@sp e avrai questo risultato. ;) --Radd94 19:13, 29 lug 2011 (UTC)
- curreggenno trucchetti SEO. 7 frevaro 2016--C.R. (chiacchiere)
Grandissimo Radd! Un lavoro che avevo consigliato a quello che la stava "traducendo", grandissimo! Finalmente vedo tante persone serie su questa Wikipedia, ce la possiamo fare a renderla decente, su! ;) --Real♣Alfio 19:59, 29 lug 2011 (UTC)
- E che t'aggia dicere... si 'o vuoje eliminare, faje pure: 'o saccio che è chello che sta scritto int' 'a it:Wikipedia, ma io me credeva ca poteva essere utile comme base d'acconciare ch' 'e juste currezioni ;) --The White Lion 20:28, 29 lug 2011 (UTC)
Grazie Realalfio, credo davvero in questo progetto e voglio farlo crescere :) Grazie del tuo appoggio, davvero :) 'O leone ianco: nun saccio se si pò scancellà 'a cronologgia 'e na paggena accossì. Però 'o consiglio mij è: levammola ra' miezzo pecché è sulo no' peso ca' ci portamm appriesso senza mutivo ;) Po' viri se caccheruno, magari cacche amministratore sape' che s'adda fa' ca' cronologgia 'e na' paggena ;) Salute :) --Radd94 22:39, 29 lug 2011 (UTC)
- Te spiego l'intenzione mia: si tu propone 'a scancellazzione 'e 'na paggena, 'na vota ca chesta è stata scancellata, se perde tutta 'a crunuluggia e nun rumane niente; pe' chisto motivo aggio copiato chillo testo 'ngoppa 'a chesta paggena 'e chiacchiera: accussì ca rumanesse sarvato ca 'ngoppa. Comunque, nun è nu probblema. Chello ca ce 'nteressa a nuje è cercare 'e scrivere int' 'o nnapulitano cchiù corretto chesta voce: tanto, comme 'e ditto tu, l'articulo è 'a traduzzione da it:wiki, quindi 'a base pe' scrivere 'a tenimmo là. Comunque, ve faccio 'a proposta mia: nu poco 'a vota ce mettimmo, nu pezzettino 'o juorno, e accungiammo chesta voce. C' 'a puttimmo fa' :D --The White Lion 10:25, 30 lug 2011 (UTC)
- ↑ Harold Acton , op. cit., pp. 1-3
- ↑ [1] Jaka Book, 1971.
- ↑ F. S. Nitti, Nord e sud, Torino, 1900 pag. 136
- ↑ Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli (1825-1861), Firenze, 1997, p.2
- ↑ F. S. Nitti, Nord e sud, Torino, 1900 pag. 134-135
- ↑ Francesco Saverio Nitti, L'Italia all'alba del secolo XX, Casa Editrice Nazionale Roux e Viarengo, Torino-Roma, 1901, p.118
- ↑ Giustino Fortunato, Il Mezzogiorno e lo stato italiano; discorsi politici (1880-1910), vol.2, Laterza, 1911, p.337
- ↑ Elenco di saggi de' prodotti della industria napolitana 1844 http://books.google.it/books?id=04ZaAAAAQAAJ&pg=PA21&dq=elenco+saggi&hl=it&ei=cUsbTYbqLo3zsga8kaD6DQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CDIQ6AEwAA#v=onepage&q&f=false
- ↑ Rapporto del Cav. Francesco Cantarelli al Real Istituto d'incoraggiamento alle scienze naturali http://books.google.it/books?id=R-4_AAAAYAAJ&printsec=frontcover&dq=real+istituto+incoraggiamento&hl=it&ei=gfHOTYmeCoWk-ga7stzqCQ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CDEQ6AEwAA#v=onepage&q&f=false
- ↑ Angelo Massafra, Il Mezzogiorno preunitario: economia, società e istituzioni, Dedalo, Bari, 1988, p.239
- ↑ Associazione per l'archeologia industriale - Centro documentazione e ricerca per il Mezzogiorno, Bollettino "Tutela e riuso dei monumenti industriali", n. 2-3, 1982
- ↑ 12,0 12,1 Piero Bevilacqua Breve storia dell'Italia meridionale: dall'Ottocento a oggi, Roma, 1993, p. 54
- ↑ Associazione per l'archeologia industriale - Centro documentazione e ricerca per il Mezzogiorno, Bollettino "Tutela e riuso dei monumenti industriali", n. 2-3, 1982
- ↑ Associazione per l'archeologia industriale - Centro documentazione e ricerca per il Mezzogiorno, Bollettino "Tutela e riuso dei monumenti industriali", n. 2-3, 1982
- ↑ Associazione per l'archeologia industriale - Centro documentazione e ricerca per il Mezzogiorno, Bollettino "Tutela e riuso dei monumenti industriali", n. 2-3, 1982
- ↑ Studi statistici sull'industria agricola e manifatturiera della Calabria Ultra II, Luigi Grimaldi, Napoli 1845 http://books.google.it/books?id=DjZKAAAAYAAJ&printsec=frontcover&dq=studi+statistici+sull'industria&hl=it&ei=S00bTdOfEc2Lswby-czwDA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCsQ6AEwAA#v=onepage&q&f=false
- ↑ Ing. F. Giordano, Industria del ferro in Italia, Torino 1864
- ↑ Speciale TG1, l'industria siderurgica calabrese http://www.youtube.com/watch?v=mz4SyHs-HgY
- ↑ Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli (1825-1861), Firenze, 1997, p.140
- ↑ Ornella Bianchi, L'impresa agro-industriale, Edizioni Dedalo, Bari 2000, p. 16-20 http://books.google.it/books?id=PChjSDRlgBoC&pg=PA4&dq=lindemann+bari&hl=it&ei=z1qlTeHHM4qMswaj6e3RAg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=5&ved=0CDoQ6AEwBA#v=onepage&q&f=false
- ↑ Gaetano Calabrese, Gli archivi d'impresa in Sicilia, Franco Angelo 2007, pag. 152 http://books.google.it/books?id=E1pmTP0CWhwC&pg=PA157&dq=manifatture+cotoniere+meridionali&hl=it&ei=MfepTcbPMcfAswbm_4iTCA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=5&ved=0CEAQ6AEwBA#v=onepage&q=egg&f=false
- ↑ Francesco Durelli Cenno storico di Ferdinando II re del regno delle due Sicilie, Napoli, 1859, p. 347
- ↑ 23,0 23,1 23,2 Ornella Bianchi, L'impresa agro-industriale, Edizioni Dedalo, Bari 2000, pp. 26-28
- ↑ . Eleaml-Fora!
- ↑ Giovanni Bursotti (a cura 'e) [2] Carlo Batelli e Comp., 1841. (ISBN non disponibile)
- ↑ Angelo Massafra, Il Mezzogiorno preunitario: economia, società e istituzioni, Dedalo, Bari, 1988, p.234
- ↑ http://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/pubsto/quastoeco/quadsto_04/Quaderno_storia_economica_4.pdf
- ↑ http://www.paolomalanima.it/default_file/Articles/Daniele_%20Malanima.pdf
- ↑ Banca d'Italia Eurosistema - n. 4 - Attraverso la lente d’ingrandimento: aspetti provinciali della crescita industriale nell’Italia postunitaria
- ↑ Errore dint'a funzione Cite: Tag
<ref>
invalido; nisciuno testo era previsto p' 'e riferimiente nummenateMorya Longo 2011
- ↑ Errore dint'a funzione Cite: Tag
<ref>
invalido; nisciuno testo era previsto p' 'e riferimiente nummenateSavarese
- ↑ [3] E' primate ro' o regno re e' doie sicilie